Esplorazione notturna del Parco

Una serata dedicata alla scoperta dei colori e delle sorprese naturali dall’autunno nel Parco della Dora Riparia!!! Dalle ore 21.00 alle 23.00 Esplorazione Notturna del Parco, una passeggiata alla scoperta della natura, nel buio della notte tra insetti fluorescenti e falene impollinatrici. Interventi a cura di: Roberto Ostellino, Dave Shaw…

continua

4 Ibis eremiti a Collegno

Nei primi giorni caldi di Giugno, alcuni cittadini di Collegno segnalavano un po’ increduli la presenza di 4 stranissimi uccelli in sosta sui lampioni lungo il Viale Certosa. Difficile per i quattro volatili passare inosservati, vista la mole, il colore scuro e lo strano becco, lungo e ricurvo. Per molti…

continua

M’illumino di meno 2020

M’illumino di meno 2020 EVENTO ANNULLATO PER L’EMERGENZA COVID-19 Seguiranno eventuali aggiornamenti nei prossimi giorni. Il venerdì 6 marzo 2020 “M’illuminodimeno” iniziativa lanciata da Caterpillar e Rairadio2 compie 16 anni ed è una grande festa per tutto l’ambiente! L’invito rivolto a tutti noi è di spegnere le luci non indispensabili nelle nostre città e piantare…

continua

Un video dedicato al Parco della Dora Riparia

Un piccolo progetto amatoriale rimasto nel cassetto per troppo tempo, ha visto finalmente la luce in questi giorni. Si tratta di un breve video-montaggio dedicato al Parco della Dora di Collegno. Le riprese sono amatoriali e realizzate quasi interamente con uno smartphone. Un ringraziamento speciale a mio papà, a Deborah…

continua

Corso di riconoscimento delle Erbe Spontanee dei Prati

Siamo lieti di annunciare l’avvio del Corso di Riconoscimento delle Erbe Spontanee dei Prati! Il corso è accreditato AIGAE e dà diritto a 3 punti formativi per gli accompagnatori naturalistici associati Aigae. Docenti: Valeria Fossa e Chiara Ristorto (Naturaliste, collaboratrici dell’Orto Botanico di Torino e accompagnatori naturalistici). PROGRAMMA DEL CORSO 1° incontro – venerdì 13 aprile…

continua

Nuovo evento alla Casa dell’Ambiente di Collegno

Domenica 12 marzo, presso la Casa dell’Ambiente “Angelo Vassallo” di Collegno, ospiteremo Alfonso di Rienzo, grande appassionato di birdwatching e di natura il quale ci racconterà il suo recente viaggio naturalistico in Georgia, un paese sconosciuto per la maggioranza degli italiani ma ricco di scenari mozzafiato e di bellezze naturalistiche…

continua

Il biancospino è bello tutto l’anno!

A cura di Valeria Fossa e Roberto Ostellino fotografie: Valeria Fossa, Antonio Farina, Roberto Ostellino – Passeggiando nel Parco Agronaturale della Dora Riparia di Collegno, si possono incontrare piante che sono belle tutto l’anno. E’ il caso del biancospino (Crataegus monogyna), un arbusto rigoglioso che cresce al margine dei boschetti o…

continua

Dora Riparia – storie di strade che non percorriamo mai

Ci sono strade che non percorriamo mai. Lungo i vari tragitti che siamo soliti seguire in auto, a piedi o in bicicletta, passiamo accanto a incroci e piccole deviazioni che per un attimo osserviamo con curiosità ma che poi dimentichiamo, forse perché troppo concentrati sulla nostra meta finale. Quante volte vi…

continua