Stanno arrivando! Occhi rivolti al cielo in questi giorni!

Questo periodo dell’anno è noto ai birdwatchers e a tutti gli appassionati di Natura, non tanto per le ricorrenze dedicate ai defunti o alle più recenti tendenze modaiole di Halloween, ma per il passaggio migratorio delle Gru (Grus grus).

Questi bellissimi ed eleganti animali percorrono i nostri cieli proprio in questi giorni, nel viaggio che li porta dalle pianure dell’Europa orientale verso i climi più miti della Spagna meridionale e del Nord Africa, dove trascorreranno i mesi invernali per poi ritornare nelle loro aree di nidificazione nelle successiva primavera.

Un cospicuo contingente di Gru percorre tutta la Pianura Padana bordeggiando il versante meridionale delle Alpi. Ciò permette anche a noi torinesi di poter godere di uno spettacolo naturale tra i più belli e emozionanti.
Nei prossimi giorni sono attesi altri stormi per cui, occhio al cielo e segnalateci le vostre osservazioni indicando: data, orario, località e possibilmente anche la direzione del volo dello stormo.

Domenica scorsa (25-10-15) sono state avvistati 92 esemplari in migrazione, suddivisi in 3 gruppi di 65, 18 e 9 Gru ognuno. La foto qui sotto si riferisce al gruppo di 18 esemplari che ha solcato i cieli tra Pianezza e San Gillio (TO) verso le 11,10.

IMG_5067picc

il 2009 fu un anno eccezionale per l’avvistamento delle Gru. Le pessime condizioni meteo dei primi giorni di Novembre impedirono a molti uccelli di superare i valichi alpini verso la Francia, facendo così sostare sul nostro territorio un grandissimo numero di uccelli. Appena le condizioni divennero ottimali, centinaia di Gru partirono in volo per riprendere il loro viaggio. Questo video racconta solo in parte l’emozione di quei giorni.

Buona visione e buona Natura a tutti!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.