Orchi marini al Parco Colletta di Torino!

Ennesimo avvistamento eccezionale presso l’area Colletta-Meisino di Torino che si conferma sempre di più come una delle zone naturalisticamente più interessanti del contesto urbano torinese.

Il Parco Colletta si trova tra le confluenze della Dora Riparia con il Po e della Stura di Lanzo con il medesimo fiume. L’area rientra anche all’interno della Riserva Naturale del Meisino, gestita dal Parco del Po e della Collina torinese.

L’Orco marino (Melanitta fusca) è un’anatra tipicamente nordica che predilige gli ambienti marini costieri e si nutre di molluschi che cattura immergendosi nelle profondità delle acque.

orchi mariniGli avvistamenti di questa specie nelle nostre regioni e in particolare in provincia di Torino, sono assai rari visto che l’areale di distribuzione della specie interessa zone molto più settentrionali delle nostre. Tuttavia nei periodi invernali, alcuni individui possono spostarsi più a sud, alla ricerca di climi più miti e occasionalmente possono visitare le nostre regioni.

Per dare un’idea dell’eccezionalità dell’avvistamento, basta ricordare che l’ultimo dato di Orchi marini nella stessa zona è datato 1986!

Per maggiori informazioni:

TORINO BIRDWATCHING
un sito dedicato al birdwatching in provincia di Torino

http://www.torinobirdwatching.net/index.php?p=articolo&art=121&lng=it

Un video dedicato all’avvistamento dei due Orchi marini

 

I commenti sono chiusi.