Gru – le vostre osservazioni

Abbiamo ricevuto in questi giorni, da parte di appassionati lettori, molte segnalazioni di avvistamenti di stormi di gru in migrazione.

Vogliamo ringraziare tutti per aver condiviso con noi l’emozione di questo spettacolo naturale.

Eccovi un breve resoconto delle segnalazioni pervenuteci:


Francesca Commissati
01-11-19
circa 50 gru
Zona sud-orientale di Treviso al confine con la provincia di Venezia

Saccomani Carlo
01-11-19
50 individui in volo verso ovest
Cà degli Oppi (Comune di Oppeano), zona Sud di Verona

Pierre
04-11-19
50 gru in termica, poi in volo verso Ovest.
Padova, zona Roncaglia

Claudio Cicogna
20-11-19

circa 200 gru
San Martimo in Campo (Perugia)

H. V.
26-11-19
circa 50 gru in volo
Zona Villabova d’Asti (AT)

Paola
30-11-19
4 stormi di 50 individui ciascuno
Cittadella (PD)

Nicola Michelon
30-11-19
primo gruppo di 400-500
secondo gruppo 60 esemplari
Montebelluna (TREVISO)

Giovanni Geroldi
30-11-19

udito uno stormo ma non avvistato
01-12-19
circa 100 gru in volo
Montodine (CR)

Un ringraziamento particolare per Nicola Michelon che ha ci inviato una sua fotografia e una breve videoripresa che condividiamo con piacere.

Buone osservazioni!

Roberto Ostellino

4 commenti:

  1. Cristina Ruggerone

    Buongiorno, io abito a Candia Lomellina in provincia di Pavia e volevo segnalare che nei giorni 17 e 18 gennaio 2020 sono passati da noi cinque stormi di gru che sembrava si dirigessero verso nord . Erano più o meno un centinaio di esemplari. È stato emozionante perché è la prima volta che vedo gru in transito qui e,soprattutto, mi è sembrato un fenomeno anomalo.
    Cordiali saluti
    Cristina Ruggerone
    Candia Lomellina

  2. Giancarlo Grigoletto

    Buona sera, sono Giancarlo abito a sud di Treviso Casier e nel tardo pomeriggio di martedì 10 Marzo e 11 marzo sono passati due stormi di gru direzione ovest est saranno state 20/ 25 per volta.
    Secondo voi si fermano nei nostri territori esempio prati tra friuli e veneto?

    • Buonasera Giancarlo,
      grazie per la tua segnalazione. Non conosco personalmente la situazione gru per il vostro territorio ma è probabile che alcuni gruppi possano effettuare brevi soste lungo il loro tragitto migratorio.
      Qui da noi in Piemonte, negli ultimi anni, gli avvistamenti di gru in sosta per un brevi periodi sono divenute più frequenti.
      Inoltre alcune località sono diventate da pochi anni, luoghi di aggregazione di gruppi anche numerosi che sostano sul territorio piemontese per lunghi periodi.
      Buone osservazioni!
      Roberto Ostellino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.