rivolto a: scuola dell’infanzia e scuola primaria 1° e 2° anno
Un divertente percorso in Natura fra giochi, osservazioni e raccolta di oggetti naturali per avvicinare i bambini al rispetto dell’ambiente.
Attraverso giochi ed esperienze di osservazione impareremo nomi di piantine e scopriremo i piccoli animali che popolano i prati delle nostre città. L’obiettivo finale sarà l’allestimento di un erbario o la realizzazione di un’opera artistica per mezzo di materiale naturale.
Il percorso è suddiviso in tre fasi distinte: un incontro preliminare in classe, un’uscita in un’area verde urbana (concordata con gli insegnanti) ed un incontro finale in classe.
SCUOLA DELL’INFANZIA
Attraverso la narrazione di una storia verranno introdotti via-via, vari personaggi che vivono in un prato. Fiori, insetti e altri animaletti animeranno il nostro primo incontro e i bambini verranno invitati a drammatizzare il racconto, interpretando loro stessi i personaggi della storia e le loro gesta.
Nel secondo incontro esploreremo un prato vicino a scuola e raccoglieremo oggetti naturali che utilizzeremo poi in classe, nell’incontro finale, per realizzare una bellissima opera artistica. Non ci dimenticheremo di giocare però! Abbiamo preparato per voi tanti giochi divertenti e utili per imparare i segreti della Natura e delle leggi ecologiche.
SCUOLA PRIMARIA
Nel primo incontro osserveremo campioni di piante e animali e giocheremo, divisi in piccoli gruppi, a un gioco di riconoscimento di oggetti naturali. Il secondo incontro, della durata di 4 ore circa, ci porterà a visitare un prato vicino a scuola. Giocheremo e esploreremo quest’area alla ricerca di tantissimi reperti naturali che raccoglieremo per produrre poi un erbario durante il terzo e ultimo incontro in classe.
Come: 2 incontri in classe di 2 ore e 1 uscita di 4 ore
Dove: In classe, nel giardino scolastico, in un’area verde urbana o all’Oasi del Ceretto (Carignano)