ORIENTEERING NATURALE

BANNER-ORIENTEERINGorienteering

 

rivolto a:  scuola secondaria di primo e secondo grado

Impareremo a utilizzare correttamente carte e bussole e ad osservare il paesaggio e gli elementi naturali che lo caratterizzano, tutti elementi di fondamentale importanza per completare un percorso autoguidato in un ambiente naturale.

Il percorso didattico prevede tre incontri:

Durante il primo incontro impareremo a usare la bussola da orienteering, scopriremo cos’è il campo magnetico terrestre e come funziona e ci cimenteremo nella lettura delle carte geografiche con semplici esercizi sulle scale e il calcolo delle distanze.

Il secondo incontro in campo sarà dedicato all’esplorazione del territorio attraverso un percorso di orientamento a piccoli gruppi. Ad ogni tappa ci attenderà una prova o un enigma dedicato a un elemento naturale, al paesaggio o a un tema ecologico. Non vince solamente chi completa per primo il percorso ma chi sa usare anche il cervello e chi sa osservare la Natura attorno a sé!

Il terzo incontro, ci permetterà di produrre bellissimi elaborati grazie al materiale raccolto e alle esperienze vissute durante i precedenti incontri. Diamo sfogo a tutta la nostra creatività per dare vita all’opera più stupefacente che sia mai stata creata per raccontare la bellezza della Natura!

Come: 2 incontri in classe di 2 ore e 1 uscita di 4 ore*

Dove: In classe, in un’area verde urbana

*In alternativa è possibile organizzare uscite giornaliere di 7 ore 

DSCN0397b

 

I commenti sono chiusi.