rivolto a: scuola primaria
Un laboratorio dedicato alla scoperta dell’evoluzione dell’uomo a partire dalle prime forme di ominidi per arrivare alle prime civiltà stanziali.
L’attività è suddivisa in due incontri di 3 ore ciascuno, durante i quali verranno realizzati divertenti attività laboratoriali e giochi a squadre.
Il primo incontro è dedicato alla scoperta dei primi ominidi e alla loro evoluzione verso le forme più moderne di Homo. Analizzeremo le diverse caratteristiche fisiche e comportamentali e scopriremo le abilità manuali e creative dei nostri antenati, osservando campioni di selce e altri materiali litici e sperimentando direttamente alcuni aspetti di vita quotidiana: lavorando la creta, estraendo colori da piante e minerali e macinando granaglie con il solo aiuto di pietre.
Nel secondo incontro affronteremo il tema del passaggio dal nomadismo alla stanzialità con un grande gioco a squadre nel quale ogni gruppo rappresenterà un popolo. Compito di ogni squadra sarà quello di avere cura della propria terra coltivandola e gestendola al meglio e nel contempo di scambiare i propri prodotti con quelli delle popolazioni vicine.
Come: 2 incontri di 3 ore
Dove: In classe o all’Oasi del Ceretto (Carignano)
Il Mammuth e il Megalocero,
due protagonisti del nostro laboratorio dedicato alla preistoria