IL VENTO, L’AQUILONE E LE GIRANDOLE

vento (2)

rivolto a: scuola primaria dal 3° al 5° anno e scuola secondaria di primo grado

Conosceremo il Vento, impareremo come e perché si forma e proveremo a utilizzare la sua energia per divertirci giocando.

Un laboratorio per scoprire l’energia eolica nella storia dell’uomo, nell’attualità e nelle prospettive future.
Ampio spazio alla creatività e la manualità con la costruzione di girandole e aquiloni, sperimentando direttamente la forza del vento con gli oggetti da noi costruiti.

Nel primo incontro, dopo una breve introduzione dedicata alla formazione, natura e intensità dei venti, costruiremo aquiloni con materiali di recupero. Ogni studente potrà realizzare il proprio aquilone decorandolo secondo la propria fantasia e provare infine a farlo volare nel cortile della scuola.

Il secondo incontro sarà dedicato alla descrizione delle tecnologie eoliche storiche (navigazione, mulini a vento, aquiloni ecc.), alle moderne “pale eoliche” e ai futuribili “Kite-gen” (generatori eolici d’alta quota). Nella parte pratica, costruiremo molte girandole che dovranno poi essere montate in una struttura comune, una sorta di grande mulino costituito da decine di girandole di dimensioni diverse. La struttura sarà realizzata con materiali di recupero e progettata insieme ai ragazzi.

Come: 1 o 2 incontri di 3 ore

Dove: In classe o all’Oasi del Ceretto (Carignano)

I commenti sono chiusi.