rivolto a: scuola primaria dal 3° al 5° anno e scuola secondaria di primo grado
Giochi di gruppo e divertenti esperimenti, ci guideranno alla scoperta del mondo dei fossili. Comprenderemo l’importanza del fattore “tempo” nelle dinamiche evolutive dei viventi e osserveremo le trasformazioni subite dal nostro pianeta durante le varie ere geologiche.
Dall’osservazione diretta di alcuni campioni, gli allievi potranno riconoscere e classificare i fossili grazie all’aiuto di semplici chiavi dicotomiche didattiche. Una linea del tempo lunga 6 metri circa, ci inviterà a giocare tutti insieme, per rimettere a posto nel loro tempo, animali e piante del passato che, chissà per quale motivo, sono stati mescolati e sparpagliati nello spazio e nel tempo.
Come: 1 incontro di 3 ore
Dove: In classe o all’Oasi del Ceretto (Carignano)
L’introduzione all’attività “aiutiamo il Doctor Who – i guardiani del tempo”. Un divertente gioco di gruppo in cui i ragazzi dovranno riordinare gli organismi vegetali e animali nelle giuste Ere e Periodi della storia del nostro pianeta…