Corso di riconoscimento delle Erbe Spontanee dei Prati

Siamo lieti di annunciare l’avvio del Corso di Riconoscimento delle Erbe Spontanee dei Prati!

Il corso è accreditato AIGAE e dà diritto a 3 punti formativi per gli accompagnatori naturalistici associati Aigae.

Docenti: Valeria Fossa e Chiara Ristorto (Naturaliste, collaboratrici dell’Orto Botanico di Torino e accompagnatori naturalistici).

PROGRAMMA DEL CORSO

incontro – venerdì 13 aprile 2018 – ore 20,30-22,30– Incontro in aula

Nomenclatura e classificazione botanica. Caratteri delle Angiosperme da osservare per l’identificazione: foglie, fiori e infiorescenze frutti secchi e carnosi. Concetto di pianta erbacea. Libri, manuali, siti internet consigliati per l’identificazione. Principali famiglie botaniche (caratteri da osservare, specie utili e curiosità). Tra le Dicotiledoni: Polygonaceae, Papaveraceae, Cruciferae, Ranunculaceae.

A cura di Valeria Fossa e Chiara Ristorto.

incontro venerdì 20 aprile 2018 – ore 20,30-22,30 – Incontro in aula

Principali famiglie botaniche (caratteri da osservare, specie utili e curiosità). Tra le Dicotiledoni: Caryophyllaceae, Rosaceae, Leguminosae, Umbelliferae, Violaceae, Primulaceae, Labiatae, Scrophulariaceae, Solanaceae, Campanulaceae.

A cura di Valeria Fossa e Chiara Ristorto.

incontro venerdì 27 aprile 2018 – ore 20,30-22,30 – Incontro in aula

Principali famiglie botaniche (caratteri da osservare, specie utili e curiosità), Tra le Dicotiledoni: Asteraceae. Tra le Monocotiledoni: Graminaceae, Juncaceae, Cyperaceae, Liliaceae, Amarillidaceae, Iridaceae.

A cura di Valeria Fossa e Chiara Ristorto.

Uscita sul campo – sabato 28 aprile 2018 – ore 9,00-13,00

Escursione di mezza giornata presso il Parco urbano Dalla Chiesa di Collegno.
Accompagnatori: Valeria Fossa e Chiara Ristorto.

Uscita sul campo sabato 5 maggio 2018 – ore 14,00- 18,00

Escursione di mezza giornata presso la Collina Morenica di Rivoli.
Accompagnatori: Valeria Fossa e Chiara Ristorto.

 

PERIODO DI SVOLGIMENTO e ORARI
A partire da Venerdì 13 Aprile fino a sabato 5 Maggio 2018.

COSTI e ALTRE INFORMAZIONI
L’adesione al Corso prevede l’iscrizione preventiva e il versamento di un contributo pari a €. 30,00 a partecipante e di €. 25,00 per i soci AIGAE.

Il pagamento potrà essere effettuato in occasione del primo incontro.

Il corso potrà essere attivato con un minimo di 10 iscritti.

INFO E PRENOTAZIONI: alcedo.associazione@gmail.com

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.