Roberto Ostellino
Ha gestito dal 2002 al 2008 il Centro Didattico del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, coordinando i docenti e le guide museali nella progettazione e conduzione di laboratori didattici per le scuole e collaborando all’allestimento di numerose mostre temporanee. Accompagnatore naturalistico dal 1998, collabora con i Parchi Regionali, Pubbliche Amministrazioni e Istituzioni Scolastiche per la realizzazione di progetti di educazione ambientale e iniziative di divulgazione scientifica e naturalistica. Ha svolto attività di accompagnamento naturalistico in Kenia presso il villaggio Tea Club di Chale Island.
Dal 2008 al 2012 ha lavorato per il Parco Fluviale del Po e della Collina Torinese come Guardiaparco e come Tecnico presso l’Ufficio Promozione dell’Area Protetta.
–
Annalisa Rebecchi
Dal 2000 collaboratrice di Alcedo in qualità di guida, ha condotto laboratori rivolti alle scuole presso il Centro Didattico del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e al Giardino Botanico REA di San Bernardino di Trana (TO).
Accompagnatore naturalistico dal 2004, ha collaborato con il Parco della Mandria per 10 anni svolgendo attività di guida e di laboratori per scuole e famiglie.
Dal 2008 a oggi lavora per il Parco del Po Cuneese come Guardiaparco nell’area di Vigilanza.
Chiara Ristorto
Laureata in Scienze Naturali e specializzata in Progettazione di Parchi, Giardini e Paesaggio, collabora dal 2009 con Alcedo conducendo diversi laboratori didattici per le scuole primarie e secondarie. Dal 2013 lavora come guida all’Orto Botanico dell’Università di Torino. Ad oggi sta frequentando il corso per diventare Accompagnatore Naturalistico.
–
Cristina Falchero
Laureata in Scienze Naturali, è con Alcedo dal 2002, anno in cui ha iniziato a lavorare presso il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino occupandosi della progettazione e della conduzione di laboratori didattici e di visite guidate per le scuole e il pubblico.
Collabora con numerose realtà nella realizzazione di percorsi di educazione ambientale sul territorio e presso fattorie didattiche.
–
Daniele Capello
Laureato in Scienze Naturali, collabora con Alcedo dal 2015. Si occupa principalmente di Ornitologia, nel cui ambito ha svolto alcuni studi sugli uccelli nidificanti nella zona di Carmagnola pubblicando anche un articolo per la Rivista Italiana di Ornitologia. Per 3 anni ha svolto monitoraggi faunistici presso alcune cave di Carmagnola ricadenti nel Parco del Po Torinese, occupandosi, oltre che di Uccelli, anche di Lepidotteri e Odonati.
Gestisce un blog dedicato al birdwatching su www.birdingturin.blogspot.com
–
–
Dante Bianchi
Laureato in Scienze Biologiche, collabora con Alcedo dal 2015 in qualità di autore di format didattici. Giornalista scientifico è autore di numerosi testi. Ha lavorato come divulgatore scientifico in occasione di mostre e rassegne, nonchè come educatore nella scuola primaria e secondaria su temi legati all’ecologia.
Successivamente si è formato nel settore della salute, in modo particolare nei comparti alimentare e farmaceutico di cui è consulente.
Cura il sito www.alimentazione-nutrizione.net
——
–
–
–
–
–