Episodio 9 – Visite Virtuali all’Oasi Ceretto – Agosto e Settembre

La fine dell’estate all’Oasi del Ceretto diventa il momento ideale per osservare i giovani nati nell’anno e ormai pronti ad affrontare la vita da adulti, per incontrare numerose specie di uccelli durante la loro migrazione di rientro verso l’Africa e per osservare la fruttificazione di alcune curiose piante come il…

continua

L’INVASIONE DELLE CIMICI

Articolo pubblicato su www.parcomonviso.eu In questi giorni è “finalmente” giunto uno degli appuntamenti meno attesi del mese di ottobre: l’immancabile invasione delle cimici. Il fenomeno è maggiormente diffuso nelle zone urbanizzate di campagna ma anche le grandi città non sono immuni dall’inarrestabile avanzata di questi insetti. Ma cosa sono le…

continua

4 Ibis eremiti a Collegno

Nei primi giorni caldi di Giugno, alcuni cittadini di Collegno segnalavano un po’ increduli la presenza di 4 stranissimi uccelli in sosta sui lampioni lungo il Viale Certosa. Difficile per i quattro volatili passare inosservati, vista la mole, il colore scuro e lo strano becco, lungo e ricurvo. Per molti…

continua

Gli uccelli che scavano il nido: Il gruccione, il topino e il martin pescatore

Articolo pubblicato su www.parcomonviso.eu Sembra incredibile, ma nel complesso e ricco mondo degli uccelli se ne vedono proprio di tutti i colori. Questa volta però non vi parleremo di sgargianti piumaggi o di appariscenti livree nuziali. Vogliamo raccontarvi invece del curioso comportamento di alcune specie che nidificano nelle nostre regioni…

continua

L’importanza degli insetti e il loro drammatico declino

articolo pubblicato su www.parcomonviso.eu Uno studio condotto in Germania sulle popolazioni di insetti volanti, per un arco temporale di 27 anni in 63 diverse località all’interno di Aree Protette, mostra un declino complessivo pari al 76% del numero di animali presenti in natura. Si tratta di un dato allarmante che…

continua

La Fauna delle Alpi

Tre incontri per conoscere gli animali che popolano le nostre montagne. Riceviamo notizia di questa serie di incontri dedicati alla fauna alpina e divulghiamo con piacere. L’iniziativa è a cura del Circolo Legambiente “Dorainpoi” di Collegno e gli incontri saranno condotti da Roberto Parri (esperto faunista). Gli incontri si terranno presso la sala IPERSPAZIOCentro Commerciale Piazza…

continua

LIFE EREMITA

articolo pubblicato su www.parcomonviso.eu Un progetto a cura della Regione Emilia-Romagna che si propone di assicurare le migliori condizioni per la conservazione delle popolazioni residuali di due specie di insetti saproxilici* di prioritario interesse conservazionistico (Osmoderma eremita e Rosalia alpina) e di due specie di acque lentiche e lotiche** (Graphoderus…

continua