Il progetto InNat – alla scoperta del Cervo volante e dei coleotteri saproxilici

Articolo pubblicato su www.parcomonviso.eu Quando incontro una specie minacciata o a rischio d’estinzione ma che un tempo era molto comune, mi tornano alla memoria quelle gloriose squadre di calcio, oggi relegate alle serie minori o del tutto scomparse ma che all’inizio ‘900 dominavano il campionato italiano. Società sportive di cui…

continua

Migrazioni di novembre – il volo delle Gru

Articolo pubblicato su www.parcomonviso.eu Uno degli spettacoli naturali più emozionanti del mese di novembre è certamente la migrazione delle gru. Proprio in questo periodo dell’anno, questi grandi ed eleganti veleggiatori, meglio noti alla Scienza come Gru cenerine o eurasiatiche (Grus grus), sorvolano i nostri cieli per raggiungere climi più miti dove trascorrere l’inverno. Tuttavia…

continua

Report 4 novembre – 1° incontro corso di Birdwatching 2017

La giornata di sabato 4 novembre 2017 ha visto l’avvio della seconda edizione del nostro “corso di birdwatching e di costruzione di mangiatoie per uccelli“, un titolo forse un po’ prolisso ma necessario per descrivere una serie di 4 incontri dedicati al mondo degli uccelli, declinati dal punto di vista…

continua

L’AUTUNNO DEL BIRDWATCHING

L’autunno è, insieme alla stagione primaverile, il periodo migliore per il birdwatching: la migrazione post -riproduttiva, cominciata già sul finire dell’estate, trova il suo compimento nella stagione autunnale. Alla fine di settembre si possono ancora osservare gli ultimi migratori transahariani intenti a raggiungere l’Africa, prima dell’arrivo del freddo europeo. Culbianchi,…

continua

L’inafferrabile sfinge colibrì

Puoi leggere questo articolo anche su www.parcomonviso.eu Quanti di voi, passeggiando in campagna o lungo un sentiero di montagna, hanno esclamato almeno una volta: ‘guarda! Un Colibrì!’, alla vista di un piccolo e curioso animaletto dal rapidissimo frullio d’ali?Nonostante le apparenze, il misterioso esserino non è un uccello bensì una…

continua

Nuovo evento alla Casa dell’Ambiente di Collegno

Domenica 12 marzo, presso la Casa dell’Ambiente “Angelo Vassallo” di Collegno, ospiteremo Alfonso di Rienzo, grande appassionato di birdwatching e di natura il quale ci racconterà il suo recente viaggio naturalistico in Georgia, un paese sconosciuto per la maggioranza degli italiani ma ricco di scenari mozzafiato e di bellezze naturalistiche…

continua