Corso di riconoscimento delle piante esotiche invasive

Siamo lieti di annunciare l’avvio del Corso di Riconoscimento delle Piante esotiche invasive! Il corso è accreditato AIGAE e dà diritto a 3 punti formativi per gli accompagnatori naturalistici associati Aigae. Docenti: Valeria Fossa e Chiara Ristorto (Naturaliste, collaboratrici dell’Orto Botanico di Torino e accompagnatori naturalistici). PROGRAMMA DEL CORSO 1° incontro – sabato 13 ottobre 2018…

continua

Corso di riconoscimento delle Erbe Spontanee dei Prati

Siamo lieti di annunciare l’avvio del Corso di Riconoscimento delle Erbe Spontanee dei Prati! Il corso è accreditato AIGAE e dà diritto a 3 punti formativi per gli accompagnatori naturalistici associati Aigae. Docenti: Valeria Fossa e Chiara Ristorto (Naturaliste, collaboratrici dell’Orto Botanico di Torino e accompagnatori naturalistici). PROGRAMMA DEL CORSO 1° incontro – venerdì 13 aprile…

continua

Corso di Geologia 2018

Siamo lieti di annunciare l’avvio del Corso di Geologia 2018! il corso ha ricevuto il riconoscimento AIGAE che dà diritto a 4 punti formativi per gli accompagnatori naturalistici associati Aigae. Docenti: Vittorio Pane (Geologo – fondatore e curatore del Museo Geologico Sperimentale del Club Alpino Italiano nella città di Giaveno) e  Enrico…

continua

Predatori del microcosmo – in mostra a Settimo Torinese

Segnaliamo con piacere la mostra “Predatori del microcosmo. Le strategie di sopravvivenza di ragni, insetti, anfibi e rettili”, ospitata nella sala espositiva dell’Ecomuseo del Freidano a Settimo Torinese, dal 7 dicembre 2017 al 28 gennaio 2018. L’esposizione, curata da Emanuele Biggi, conduttore della trasmissione GEO di RAI3, e Francesco Tomasinelli, biologo e…

continua

Report 4 novembre – 1° incontro corso di Birdwatching 2017

La giornata di sabato 4 novembre 2017 ha visto l’avvio della seconda edizione del nostro “corso di birdwatching e di costruzione di mangiatoie per uccelli“, un titolo forse un po’ prolisso ma necessario per descrivere una serie di 4 incontri dedicati al mondo degli uccelli, declinati dal punto di vista…

continua

Corso di Birdwatching 2017

Siamo lieti di annunciare l’avvio del Corso di Birdwatching 2017! Quest’anno sono presenti due importanti novità: – il riconoscimento AIGAE che dà diritto a 4 punti formativi per gli accompagnatori naturalistici associati Aigae – la presenza, tra i docenti, di Giovanni Soldato, ottimo naturalista e comunicatore. PROGRAMMA DEL CORSO 1° incontro – sabato…

continua

Nuovo evento alla Casa dell’Ambiente di Collegno

Domenica 12 marzo, presso la Casa dell’Ambiente “Angelo Vassallo” di Collegno, ospiteremo Alfonso di Rienzo, grande appassionato di birdwatching e di natura il quale ci racconterà il suo recente viaggio naturalistico in Georgia, un paese sconosciuto per la maggioranza degli italiani ma ricco di scenari mozzafiato e di bellezze naturalistiche…

continua

Presetik – un’iniziativa che ci piace!

Ciao a tutti! Oggi vi voglio parlare di un’iniziativa che ci piace molto: PRESETIK. Si tratta di un mercatino natalizio organizzato da SOLE Onlus, un’associazione di volontariato che sostiene piccole realtà, principalmente in Mozambico, Burkina Faso e Niger. Se siete alla ricerca di regali natalizi utili non solo ai vostri cari…

continua