Nature in English with Dave

Siamo lieti di annunciare l’avvio del Corso NATURE IN ENGLISH with Dave! Dave è un insegnante madrelingua inglese e un grandissimo appassionato di Natura. Il suo entusiasmo è travolgente e trasforma ogni lezione e ogni escursione in un’esperienza fantastica e molto divertente. Le lezioni si svolgeranno in inglese ed in italiano…

continua

Corso di riconoscimento delle Erbe Spontanee 2019

Siamo lieti di annunciare l’avvio del Corso di Riconoscimento delle Erbe Spontanee 2019!Il corso è accreditato AIGAE e dà diritto a 5 crediti formativi per gli accompagnatori naturalistici associati Aigae. Docenti: Valeria Fossa e Chiara Ristorto (Naturaliste, collaboratrici dell’Orto Botanico di Torino e accompagnatori naturalistici). ProgrammaPrimo incontro – venerdì 26 aprile 2019 – dalle 21.00…

continua

La Fauna delle Alpi

Tre incontri per conoscere gli animali che popolano le nostre montagne. Riceviamo notizia di questa serie di incontri dedicati alla fauna alpina e divulghiamo con piacere. L’iniziativa è a cura del Circolo Legambiente “Dorainpoi” di Collegno e gli incontri saranno condotti da Roberto Parri (esperto faunista). Gli incontri si terranno presso la sala IPERSPAZIOCentro Commerciale Piazza…

continua

Corso di riconoscimento delle piante esotiche invasive

Siamo lieti di annunciare l’avvio del Corso di Riconoscimento delle Piante esotiche invasive! Il corso è accreditato AIGAE e dà diritto a 3 punti formativi per gli accompagnatori naturalistici associati Aigae. Docenti: Valeria Fossa e Chiara Ristorto (Naturaliste, collaboratrici dell’Orto Botanico di Torino e accompagnatori naturalistici). PROGRAMMA DEL CORSO 1° incontro – sabato 13 ottobre 2018…

continua

Corso di riconoscimento delle Erbe Spontanee dei Prati

Siamo lieti di annunciare l’avvio del Corso di Riconoscimento delle Erbe Spontanee dei Prati! Il corso è accreditato AIGAE e dà diritto a 3 punti formativi per gli accompagnatori naturalistici associati Aigae. Docenti: Valeria Fossa e Chiara Ristorto (Naturaliste, collaboratrici dell’Orto Botanico di Torino e accompagnatori naturalistici). PROGRAMMA DEL CORSO 1° incontro – venerdì 13 aprile…

continua

Corso di Geologia 2018

Siamo lieti di annunciare l’avvio del Corso di Geologia 2018! il corso ha ricevuto il riconoscimento AIGAE che dà diritto a 4 punti formativi per gli accompagnatori naturalistici associati Aigae. Docenti: Vittorio Pane (Geologo – fondatore e curatore del Museo Geologico Sperimentale del Club Alpino Italiano nella città di Giaveno) e  Enrico…

continua

Report 4 novembre – 1° incontro corso di Birdwatching 2017

La giornata di sabato 4 novembre 2017 ha visto l’avvio della seconda edizione del nostro “corso di birdwatching e di costruzione di mangiatoie per uccelli“, un titolo forse un po’ prolisso ma necessario per descrivere una serie di 4 incontri dedicati al mondo degli uccelli, declinati dal punto di vista…

continua

Corso di Birdwatching 2017

Siamo lieti di annunciare l’avvio del Corso di Birdwatching 2017! Quest’anno sono presenti due importanti novità: – il riconoscimento AIGAE che dà diritto a 4 punti formativi per gli accompagnatori naturalistici associati Aigae – la presenza, tra i docenti, di Giovanni Soldato, ottimo naturalista e comunicatore. PROGRAMMA DEL CORSO 1° incontro – sabato…

continua

Nuovo evento alla Casa dell’Ambiente di Collegno

Domenica 12 marzo, presso la Casa dell’Ambiente “Angelo Vassallo” di Collegno, ospiteremo Alfonso di Rienzo, grande appassionato di birdwatching e di natura il quale ci racconterà il suo recente viaggio naturalistico in Georgia, un paese sconosciuto per la maggioranza degli italiani ma ricco di scenari mozzafiato e di bellezze naturalistiche…

continua